Tutte le informazioni sulla procedura, sui pagamenti e sulle scadenze sono consultabili all'interno del Manifesto degli studi 2023-2024.
L'importo delle tasse è suddiviso in 4 rate. Si consiglia di utilizzare il simulatore per il calcolo tasse sia per conoscere l'importo che per verificare il numero delle rate. Le informazioni sono pubblicate alla pagina web:
- posti disponibili: 250 posti compresi gli studenti internazionali residenti extra UE, in numero massimo pari a 5
- domande di ammissione: dalle ore 9 del 17 luglio fino al raggiungimento del numero di posti disponibili e comunque non oltre il 2 novembre 2023
- l’ammissione non prevede il superamento di una prova ma l’immatricolazione sarà consentita, fino ad esaurimento posti, sulla base dell’ordine cronologico delle richieste di ammissione presentate dai candidati
- la procedura è accessibile dalla Segreteria on line
SI COMUNICA CHE IL NUMERO DI “250 STUDENTI PREVISTI” RISULTA MOMENTANEAMENTE ESAURITO E CHE LE IMMATRICOLAZIONI SONO ATTUALMENTE CHIUSE
Si ricorda che in conseguenza ad eventuali mancate iscrizioni, rinunce agli studi, passaggi di corso o trasferimenti, potrebbero liberarsi dei posti e che, in tal caso, la riapertura delle immatricolazioni sarà pubblicizzata attraverso opportuno avviso in questa pagina web.
ATTENZIONE: Gli uffici Studenti e didattica, all'inizio del nuovo anno accademico, provvederanno a distribuire le carte agli studenti iscritti al primo anno di corso, mentre l’Azienda DSU distribuirà la carta agli studenti iscritti agli anni successivi al primo e ai titolari di borse, oltre a seguire il rilascio di duplicati in caso di smarrimento o smagnetizzazione.
È possibile avere supporto tecnico, informazioni su tempistiche e modalità di immatricolazione presso:
- Ufficio Relazioni con il Pubblico e International Place in via Banchi di Sotto, 55 al numero verde 800221644 (solo da rete fissa) oppure al numero 0577-235555 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16; immatricolazioni@unisi.it
Per informazioni generali sulle immatricolazioni è attivo anche un punto sulla sede di Grosseto ed un sulla sede di Arezzo:
- Ufficio studenti e didattica - sede distaccata di Grosseto in via Saffi, 17/C numero 0577-235240/5241/5242
Lunedì e Giovedì : apertura al pubblico tramite Gmeet dalle 10 alle 13 su appuntamento tramite "Ufirst".
Martedì, Mercoledì e Venerdì : apertura al pubblico in presenza dalle 10 alle 13 su appuntamento tramite "Ufirst"
tramite posta elettronica segreterie.grosseto@unisi.it - Palazzina dell'Orologio - Campus di Arezzo, viale Cittadini, 33, per informazioni sulle immatricolazioni (dal 4 luglio al 2 novembre 2023) ai corsi di laurea del Campus di Arezzo si possono contattare le studentesse e gli studenti tutor, che sono disponibili, sia in presenza (Palazzina dell'Orologio del Campus del Pionta, viale L. Cittadini 33, Arezzo) sia a distanza (tramite GMeet), secondo i calendari qui indicati:
https://campusarezzo.unisi.it/didattica/orientamento-e-tutorato/, si può scrivere a didattica.campusarezzo@unisi.it, numero 0575-926218 dalle 12 alle 13
Tutte le informazioni sulla domanda per la concessione di borse di studio e posti alloggio per l'a.a. 2023-2024 saranno disponibili su apposito bando pubblicato sulle pagine web dell'Azienda regionale per il diritto allo studio universitario.